
MOTODEPOCA.NET by Mauro Fornasari
Da giovane non avrei mai pensato che ne avrei posseduto uno.
Nel 74 avevo il cinquantino monotubo, poi la moto da cross e correvo in pista, per me lo Scrambler Ducati non era proprio nelle mie corde, non lo vedevo nemmeno. Ero troppo giovane.....
Non sai mai quello che sarai una volta maturo e per questo ancora di più oggi che una volta, direi ai giovani di non trarre conclusioni sulla loro vita o darsi limiti secondo il giudizio presuntuoso dei vent'anni.
La vita è fatta di cambiamenti, esperienze e sopratutto si deve essere consapevoli che cambiamo anche noi.
Da molto tempo ha cominciato a piacermi la linea del Ducati, il serbatoio cromato e il colore giallo ocra del 250 o il giallo canarino del 400. Il 350 mi piace meno ma ahimè, prima o poi come tutti quelli che si ammalano di "Scrmablerite" potrei finire ad averle tutte.
Ccerto farei contento l'amico Gianni, Pusher di questo articolo.
Infatti, per averla mi sono fatto incastrare (in senso buono) dall'amico Gianni che di queste moto ne ha viste passare tante.
L'ho comprata in condizioni pietose e farla rivivere è stato un bel calvario.
Comunque ora è solo da mettere a punto. Unico elemento non originale è il carburatore.
Invece che un VHB26D sto mettendo a punto un 27.
Per il resto (a parte ciò che si consuma ovviamente) ho fatto di tutto per riparare ogni elemento o procurarmene uno originale.
Per le gomme, ad esempio, ne ho cercate di nuove di quegli anni. L'anteriore non è il disegno corretto ma preferisco una gomma degli anni settanta un po' diversa, e mai usata, piuttosto che una copia Metzeler o Duro nuova di oggi.
Ovviamente se dovrò farci chilometri userò quello che serve meglio.
Inoltre non ho voluto avere tutto lucido o cromato, la moto deve, per me, mostrare il segno del tempo, non deve essere spersonalizzata totalmente da quello che era.
Sono addirittura controcorrente perché mi piacerebbe averne una come l'avesse modificata un vecchio proprietario di allora vero motociclista di allora.
Questo per avere qualcosa che funzionasse meglio secondo la opinione degli esperti di quel tempo.
Ad esempio è più facile trovare uno Scrambler con il faro piatto, le leve e il comanso gas Tommaselli piuttosto che gli stessi elementi originali.
.jpg)
.jpg)
.jpg)